CIPS 2018 - C'è BiSogno di Scuola!


Carissime msacchine e carissimi msacchini,
carissime giovanissime e carissimi giovanissimi,
carissime studentesse e carissimi studenti,
è con grande gioia e con una buona dose di emozione, che annunciamo l'incontro tra tutte le studentesse e gli studenti d'Italia: dal 9 all'11 marzo, in 6 città d'Italia per i Campi Interregionali Per Studenti (CIPS)! Sono campi aperti a tutti gli studenti e a tutte le studentesse delle scuole superiori, promossi dal Settore Giovani e dal Movimento Studenti dell’Azione Cattolica. Tra ragazze e ragazzi di regioni diverse, ci confronteremo sul valore della scuola, su come influisce sulla nostra crescita personale e sullo sviluppo del nostro Paese, a 70 anni dall'entrata in vigore della nostra Costituzione. Tutto questo ci interessa, ci riguarda…il CIPS è per noi!
I CIPS 2018 si intitoleranno “C'è BiSogno di Scuola!” e saranno tre giorni intensi per scoprire come possiamo essere da studenti protagonisti del nostro tempo, per confrontarci sui temi caldi dell’istruzione (come alternanza scuola lavoro, organi collegiali, inclusione e valutazione), mettendo a disposizione della comunità i nostri sogni più belli.
Qualche informazione tecnica, che potrete approfondire nelle note allegate. Abbiamo pensato a sei Campi Interregionali, proprio per favorire le partecipazione dei giovanissimi e delle giovanissime di tutte le diocesi italiane.
Saremo divisi in modo equo in base al numero di diocesi presenti nelle varie regioni:
- Nord-ovest: Piemonte-Val d’Aosta, Liguria, Emilia Romagna e Sardegna a FOGNANO DI BRISIGHELLA
- Nord-est: Lombardia e Triveneto a VITTORIO VENETO
- Centro-nord: Umbria, Lazio, Toscana e Marche a PERUGIA
- Centro-sud: Campania e Abruzzo-Molise a CAMPITELLO MATESE
- Sud ovest: Calabria e Sicilia a REGGIO CALABRIA
- Sud est: Basilicata e Puglia a POLICORO
Ogni diocesi potrà iscrivere al CIPS massimo 20 partecipanti. Questo per ragioni organizzative, ma anche per assicurare ai campi una dimensione laboratoriale e non dispersiva. Ogni diocesi potrà comunque iscrivere altri studenti in lista d’attesa e la partecipazione sarà garantita nel caso, alla chiusura delle iscrizioni ci saranno ancora posti disponibili.
Un’ultima nota, infine, sui costi: nell’ottica di venire incontro alle esigenze dei ragazzi e delle loro famiglie, la quota di partecipazione sarà di 90€ per tutti i sei CIPS (70€ per la partecipazione e 20€ per l’iscrizione). Abbiamo fatto uno sforzo nella scelta di strutture confortevoli ma sobrie, così da non precludere la partecipazione di alcune diocesi a causa di motivi economici.
Per ogni altra informazione rimandiamo alle note tecniche, e siamo naturalmente a disposizione per qualsiasi chiarimento.
Che dire allora: ci vediamo ai CIPS 2018!
Luisa, Adelaide, Michele, Lorenzo, don Tony, don Michele
I Consiglieri nazionali del SG
L’Équipe nazionale del MSAC
MATERIALI
Venerdì
Cos'è che ti fa andare a scuola?
Sabato
Momento Spirituale: TEMPO FEDE SPAZIO PERSONE
Video introduzione pomeriggio: ALTERNANZA INTEGRAZIONE OOCC VALUTAZIONE
Benigni - articoli costituzione: art1 art2 art3 art4
Articoli per i lavori del pomeriggio
Qui è scaricabile la cartella con tutti i materiali CIPS2018